La malattia di Crohn
La malattia di Crohn è una malattia infiammatoria cronica intestinale caratterizzata da una reazione immunologica abnorme che comporta la formazione di ulcere della mucosa che si alternano a tratti di intestino sano.
La Dott.ssa Claudia Denaro è laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso. Ha conseguito un corso di formazione manageriale per Dirigente di Struttura Complessa, ampliando così le sue competenze nella gestione e organizzazione sanitaria.
Attualmente ricopre il ruolo di Dirigente Medico di Primo Livello presso l’UOC di Chirurgia Generale e d’Urgenza dell’Ospedale Civico di Palermo, dove si occupa del trattamento chirurgico di patologie della parete addominale, delle vie biliari e di patologie oncologiche intestinali.
Vanta un’importante esperienza nella divisione di Oncologia Chirurgica e Diagnostica presso l’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano, dove ha affinato le sue competenze nel trattamento delle neoplasie intestinali e nella gestione multidisciplinare dei pazienti oncologici.
Il suo approccio si basa su precisione diagnostica, tecniche chirurgiche avanzate e un’attenzione particolare alla qualità della vita del paziente, garantendo percorsi terapeutici personalizzati.
La dottoressa tratta le patologie della parete addominale, tra cui diastasi, laparoceli ed ernie (ombelicali, inguinali, epigastriche e post-chirurgiche). Offre soluzioni efficaci per un recupero rapido, riducendo dolore e complicanze. Sceglie la strategia più adatta, utilizzando anche laparoscopia e, se necessario, protesi per prevenire recidive. L'obiettivo è ripristinare la funzionalità della parete, migliorando estetica e qualità di vita.
La dottoressa è specializzata nel trattamento delle patologie oncologiche intestinali e delle malattie infiammatorie croniche intestinali (Morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa) , con particolare attenzione alla diagnosi precoce e agli interventi chirurgici mirati. Si occupa dei tumori del colon-retto, stomaco e piccolo intestino. Con un approccio personalizzato e tecniche avanzate per garantire il miglior esito terapeutico.
Tratta patologie biliari e gastrointestinali, tra cui calcolosi della colecisti. Offriamo soluzioni chirurgiche avanzate con tecnologie minimamente invasive come la laparoscopia, riducendo tempi di recupero, dolore e complicanze. Ogni trattamento è personalizzato per garantire il miglior esito terapeutico e migliorare la qualità di vita.
La prestazione sarà svolta in regime di intramoenia, sarà cura e responsabilità del medico comunicare o far comunicare la richiesta di prenotazione al CUP aziendale. In tal caso, inoltre, Eccellenza Medica svolge la sola attività di assistenza alla prenotazione. Il pagamento della prestazione dovrà avvenire esclusivamente presso le casse della struttura.
La malattia di Crohn è una malattia infiammatoria cronica intestinale caratterizzata da una reazione immunologica abnorme che comporta la formazione di ulcere della mucosa che si alternano a tratti di intestino sano.
L’ernia inguinale è la più frequente tra le ernie addominali, con maggiore incidenza negli uomini. Può causare gonfiore, dolore e senso di pesantezza. I fattori di rischio includono sforzi fisici, obesità e invecchiamento. Il trattamento è esclusivamente chirurgico, con tecniche open o laparoscopiche per un recupero ottimale e...
Il laparocele è un’ernia che si forma in corrispondenza di una cicatrice chirurgica. Rappresenta una complicanza di un intervento chirurgico.