Dottoressa Claudia Denaro

Dottoressa Claudia Denaro

La Dott.ssa Claudia Denaro è laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso. Ha conseguito un corso di formazione manageriale per Dirigente di Struttura Complessa, ampliando così le sue competenze nella gestione e organizzazione sanitaria.

Attualmente ricopre il ruolo di Dirigente Medico di Primo Livello presso l’UOC di Chirurgia Generale e d’Urgenza dell’Ospedale Civico di Palermo, dove si occupa del trattamento chirurgico di patologie della parete addominale, delle vie biliari e di patologie oncologiche intestinali.

Vanta un’importante esperienza nella divisione di Oncologia Chirurgica e Diagnostica presso l’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano, dove ha affinato le sue competenze nel trattamento delle neoplasie intestinali e nella gestione multidisciplinare dei pazienti oncologici.

Il suo approccio si basa su precisione diagnostica, tecniche chirurgiche avanzate e un’attenzione particolare alla qualità della vita del paziente, garantendo percorsi terapeutici personalizzati.

Curriculum Completo

dal 1986 al 1988Cattedra di patologia chirurgica e propedeutica clinica B dell’università di Palermo Dir. Prof. A. RodolicoStudentessa interna
dal Novembre 1989 al Marzo 1993Divisione di Chrurgia Generale Ospedale G.F. Ingrassia Dir. Prof. C. Buccellato
dal Marzo 1991 al Maggio 1993Unità Funzionale di Chirurgia Generale casa di Cura Noto-PasqualinoAssistente medico con rapporto libero-professionale
dal 13 Maggio al 27 Giugno 1991Divisione di Oncologia Chirurgica e Diagnostica Dir. Prof. De Palo Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei tumori di MilanoAssistente medico
Dal Maggio a Dicembre 1993III Divisione di Chirurgia Generale ARNAS Civico di Palermo Dir. Dott. N. MezzatestaAssistente medico
dal 31 Dicembre 1993 al 15 Maggio 1999Ospedale F.F. Ingrassia di PalermoAssistente medico di Chirurgia Generale vincitrice di concorso
dal 15 Maggio 1999 al 15 Giugno 2000Ospedale Giglio di Cefalù Mobilità ASP 6Dirigente Medico di I livello
dal 15 Marzo 2009 al 15 Luglio 2009Azienda USL n.7 di RagusaDirigente Medico di I livello
dal 16 Luglio 2009 ad oggi continuativamenteUOC di Chirurgia Generale e d’Urgenza ARNAS Civico di PalermoDirigente Medico di I livello
dal 20 Gennaio al 20 Febbraio 2007Unità di Coloproctologia della Clinica Chirurgica Generale III dell’Ospedale S. Antonio Università di Padova in commandoDirigente Medico di I livello
da 15 Luglio 2022 al 15 luglio 2024UOC di Chirurgia Generale e d’Urgenza ARNAS Civico di PalermoResponsabile
26/07/88 Università degli studi di Palermo Laurea in medicina e chirurgia 110/110
2° sessione 1988 Università degli studi di Palermo Abilitazione all’esercizio professionale
Specializzazione post laurea
11/12/94 Università degli studi di Catania Specializzazione in Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso(45/50)
anni 88/89 e 89/90 Borsa di Studio per la frequenza della Scuola di Specializzazione in Chirurgia d’Urgenza e Pornto Soccorso Università degli studi di Palermo
dal 15 febbraio 2012 al 14 Dicembre 2012 per la durata di 160 ore CEFPAS di Caltanissetta Corso di formazione manageriale per Dirigente di Struttura Complessa (area ospedalariea e territoriale) autorizzato con D.A. n 3245/09 e successiva nota assessoriale DOSAE n. 35228 del 5 ottobre 2010. Ha sostenuto con esito favorevole il previsto colloquio finale il 20 Febbraio 2013

Ai sensi dell’Art. 16 del D.L. 299 -1999 e nell’ambito del Programma nazionale per la fomrazione continua degli operatori della Sanità ECM. ha conseguito tutti i CREDITI FORMATIVI prescritti a decorrere dal 2002 al c.a.

Riveste, nell’U.O. di Chirurgia Generale e d’Urgenza il ruolo di Capo equipe Chirurgica ed ha eseguito, negli ultimi 15 anni, con successo e con l’incarico di 1° operatore, in interventi chirurgici in elezione ed in urgenza, di media ed alta complessità chirurgia (resezioni epatiche, neoplasie del colon etc.) assolvendo con assiduità ae profitto ai compiti ed all’incarico assegnato. Ha partecipato, inoltre, in qualità di 2° operatore, a numerosi interventi chirurgici di media ed alta complessità. Svolge attività di guida e di tutor per chirurghi meno esperti. 

Dal punto di vista qualitativo, ha espletato la propria attività chirurgica sia in elezione che in urgenza anche con l’ausilio di procedure videolaparoscopiche riducendo i tempi di degenza e migliorando i risultati. 

Ha prodotto, inoltre, un consistente numero di interventi chirurgici in Day surgery riducendo le liste di attesa ed incrementando il gradient dei pazienti-utenti.

Espleta dal 2015 il compito di tutor per Specializzandi di 4° e 5° anno di specializzazione in Chirurgia Generale e d’Urgenza dell’università di Palermo.

Socia della Società Scientifica
“ACOI” (associazione chirurghi ospedalieri italiani).

Prestazioni svolte in intramoenia

  • Prima visita
  • Percorso Diagnostico interno
  • Trattamento chirurgico mirato
    • Chirurgia Open
    • Chirurgia Laparoscopica
  • Visite di controllo post operatorio

La prestazione sarà svolta in regime di intramoenia, sarà cura e responsabilità del medico comunicare o far comunicare la richiesta di prenotazione al CUP aziendale. In tal caso, inoltre, Eccellenza Medica svolge la sola attività di assistenza alla prenotazione. Il pagamento della prestazione dovrà avvenire esclusivamente presso le casse della struttura.