Dottoressa Claudia Denaro

Diastasi Addominale

La diastasi addominale è una condizione caratterizzata dalla separazione patologica dei muscoli retti dell’addome lungo la linea alba, solitamente a seguito di gravidanza, obesità o sforzi ripetuti. Questo deficit della parete addominale compromette il sostegno muscolare, causando sintomi come dolori lombari, instabilità del core, gonfiore addominale persistente e, in alcuni casi, disfunzioni del pavimento pelvico.

La diagnosi viene effettuata tramite esame clinico e confermata con ecografia o tac. Il trattamento varia in base alla gravità della diastasi: nei casi lievi si possono adottare programmi di riabilitazione funzionale, mentre nelle forme più severe l’intervento chirurgico rappresenta la soluzione più efficace.

L’addominoplastica tradizionale è stata per anni l’unico approccio chirurgico, ma oggi tecniche mininvasive come la REPA (Riparazione Endoscopica Pre-Aponeurotica) permettono di correggere la diastasi con incisioni minime, riducendo il dolore post-operatorio e accelerando il recupero. L’obiettivo è ripristinare la funzionalità della parete addominale, migliorando stabilità, estetica e qualità di vita del paziente.

REPA (Riparazione Endoscopica Pre-Aponeurotica)

La REPA è una tecnica innovativa e mininvasiva per la correzione della diastasi addominale, particolarmente indicata nei casi in cui si voglia evitare le incisioni tradizionali dell’addominoplastica classica. Questa metodica si avvale di un approccio endoscopico per riparare il deficit della linea alba e rinforzare la parete addominale con l’uso di una rete protesica.

Come funziona la REPA?

L’intervento si esegue in anestesia generale e prevede:

  1. Accesso minimamente invasivo: vengono praticate piccole incisioni laterali, attraverso cui si introduce una telecamera e strumenti chirurgici.
  2. Distacco del piano pre-aponeurotico: si separano delicatamente i tessuti per consentire la ricostruzione della linea alba.
  3. Sutura dei muscoli retti: i muscoli separati vengono riavvicinati con una sutura continua, ripristinando la continuità della parete.
  4. Inserimento della rete protesica: per rinforzare la riparazione, si posiziona una rete tra i muscoli e la fascia posteriore, riducendo il rischio di recidiva.
Vantaggi della REPA
  • Assenza di ampie incisioni e cicatrici visibili.
  • Minore dolore post-operatorio rispetto all’addominoplastica tradizionale.
  • Ridotto rischio di complicanze e infezioni.
  • Recupero più rapido e rientro precoce alle attività quotidiane.

La REPA rappresenta una soluzione eccellente per i pazienti con diastasi addominale senza eccesso cutaneo, offrendo un’alternativa sicura ed efficace alla chirurgia convenzionale.

Addominoplastica Tradizionale

L’addominoplastica tradizionale è una procedura chirurgica consolidata per la correzione della diastasi addominale, indicata soprattutto nei pazienti che presentano un significativo eccesso cutaneo e adiposo, spesso a seguito di gravidanze multiple o di una perdita di peso importante.

Come si esegue l’addominoplastica?

L’intervento prevede diversi passaggi:

  1. Incisione cutanea: viene effettuata una lunga incisione orizzontale sopra il pube, da anca ad anca.
  2. Distacco del tessuto: si solleva la pelle e il grasso sottocutaneo fino alla gabbia toracica per esporre i muscoli retti addominali.
  3. Sutura della diastasi: i muscoli vengono riavvicinati con punti di sutura per ricostruire la parete addominale.
  4. Rimozione dell’eccesso cutaneo: si asporta la pelle in eccesso per ridare tonicità all’addome.
  5. Trasposizione dell’ombelico: se necessario, si riposiziona l’ombelico in modo armonico rispetto alla nuova conformazione dell’addome.
Vantaggi dell’Addominoplastica Tradizionale
  • Correzione non solo della diastasi, ma anche del rilassamento cutaneo.
  • Rimodellamento completo della regione addominale.
  • Risultati definitivi e altamente estetici.

L’addominoplastica è la soluzione ideale per i pazienti con eccesso di pelle associato alla diastasi addominale, permettendo di ottenere un addome tonico e armonioso con una singola procedura chirurgica.

Info sulla diastasi addominale

Prestazioni svolte in intramoenia

  • Prima visita
  • Percorso Diagnostico interno
  • Trattamento chirurgico mirato
    • Chirurgia Open
    • Chirurgia Laparoscopica
  • Visite di controllo post operatorio

La prestazione sarà svolta in regime di intramoenia, sarà cura e responsabilità del medico comunicare o far comunicare la richiesta di prenotazione al CUP aziendale. In tal caso, inoltre, Eccellenza Medica svolge la sola attività di assistenza alla prenotazione. Il pagamento della prestazione dovrà avvenire esclusivamente presso le casse della struttura.