Dottoressa Claudia Denaro

Ernie

Le ernie addominali sono protrusioni di un viscere o di una sua parte attraverso un’apertura naturale o patologica della parete addominale. Possono manifestarsi in diverse sedi e avere cause multifattoriali, tra cui debolezza congenita della parete, sforzi eccessivi, obesità o interventi chirurgici pregressi.

Tipologie di ernie

Le ernie più comuni includono:

  • Ernia inguinale: è la forma più diffusa e interessa l’area inguinale, dove l’intestino o il tessuto adiposo protrudono attraverso il canale inguinale. È più frequente negli uomini e può essere diretta o indiretta a seconda della sede di fuoriuscita.
  • Ernia femorale: si manifesta nella regione femorale, al di sotto del legamento inguinale, ed è più comune nelle donne. Presenta un maggior rischio di complicanze, come lo strozzamento erniario.
  • Ernia ombelicale: coinvolge la zona dell’ombelico e può insorgere alla nascita o svilupparsi in età adulta, spesso in seguito a gravidanze o obesità.
  • Ernia epigastrica: si forma tra lo sterno e l’ombelico lungo la linea alba ed è generalmente costituita da tessuto adiposo.
  • Ernia di Spigelio: meno comune, si sviluppa lungo la linea semilunare di Spigelio, al margine dei muscoli retti dell’addome.

Info sulle ernie

Ernie inguinali

L’ernia inguinale è la più frequente tra le ernie addominali, con maggiore incidenza negli uomini. Può causare gonfiore, dolore e senso di pesantezza. I fattori di rischio includono sforzi fisici, obesità e invecchiamento. Il trattamento è esclusivamente chirurgico, con tecniche open o laparoscopiche per un recupero ottimale e...

Prestazioni svolte in intramoenia

  • Prima visita
  • Percorso Diagnostico interno
  • Trattamento chirurgico mirato
    • Chirurgia Open
    • Chirurgia Laparoscopica
  • Visite di controllo post operatorio

La prestazione sarà svolta in regime di intramoenia, sarà cura e responsabilità del medico comunicare o far comunicare la richiesta di prenotazione al CUP aziendale. In tal caso, inoltre, Eccellenza Medica svolge la sola attività di assistenza alla prenotazione. Il pagamento della prestazione dovrà avvenire esclusivamente presso le casse della struttura.