Dottoressa Claudia Denaro

Malattie intestinali

Le malattie intestinali comprendono un vasto spettro di condizioni patologiche che interessano l’intestino tenue e crasso, influenzando la loro funzione digestiva, assorbitiva e motoria. Queste patologie possono essere di natura infiammatoria, funzionale, infettiva, autoimmune o neoplastica, e spesso compromettono significativamente la qualità della vita del paziente. I sintomi più comuni includono dolore addominale, alterazioni dell’alvo (stipsi o diarrea), gonfiore, sanguinamento, perdita di peso e malassorbimento. La diagnosi si avvale di esami clinici e strumentali, tra cui colonscopia, TAC addominale, esami del sangue e test funzionali, mentre il trattamento varia a seconda della patologia, spaziando dalla terapia farmacologica fino all’intervento chirurgico nei casi più complessi.

Neoplasie intestinali

Le neoplasie intestinali, tra cui il tumore del colon-retto, sono comuni e spesso derivano da polipi adenomatosi. La diagnosi precoce avviene tramite screening come la colonscopia. Il trattamento principale è la resezione chirurgica, spesso mininvasiva, associata a chemioterapia o radioterapia nei casi avanzati per migliorare la prognosi.

Altre patologie intestinali

Le malattie intestinali includono Morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa, diverticolosi, occlusioni, stenosi e sindrome dell’intestino irritabile. Queste condizioni richiedono trattamenti variabili, dall'approccio farmacologico e dietetico fino all'intervento chirurgico, in base alla gravità e alle complicanze.

L’approccio terapeutico a queste condizioni varia in base alla gravità e alla risposta alle terapie conservative. Nei casi in cui il trattamento medico non sia sufficiente, la chirurgia diventa una soluzione indispensabile per migliorare la qualità della vita del paziente.

Blog sulle patologie intestinali

Prestazioni svolte in intramoenia

  • Prima visita
  • Percorso Diagnostico interno
  • Trattamento chirurgico mirato
    • Chirurgia Open
    • Chirurgia Laparoscopica
  • Visite di controllo post operatorio

La prestazione sarà svolta in regime di intramoenia, sarà cura e responsabilità del medico comunicare o far comunicare la richiesta di prenotazione al CUP aziendale. In tal caso, inoltre, Eccellenza Medica svolge la sola attività di assistenza alla prenotazione. Il pagamento della prestazione dovrà avvenire esclusivamente presso le casse della struttura.