Dottoressa Claudia Denaro

Ernie inguinali

Tra le ernie della parete addominale quella inguinale è la più frequente. Gli uomini hanno 8 volte più probabilità di svilupparla.

I fattori di rischio che possono determinare l’insorgenza sono rappresentati da:

  • debolezza della parete addominale
  • tosse cronica
  • stitichezza
  • gravidanza
  • invecchiamento
  • sforzi fisici
  • aumenti peso corporeo

I sintomi più frequenti sono:

  • presenza di un rigonfiamento nell’inguine 
  • dolore
  • senso di pesantezza

 

Accertata la diagnosi di ernia inguinale, l’unica correzione è chirurgica che, se praticata prontamente, consente di evitare l’insorgenza di complicanze quali l’intasamento dell’intestino erniato o lo strozzamento dello stesso che determinerebbe un intervento urgente e più invasivo.

Oggi la correzione dell’ernia avviene con chirurgia OPEN o mininvasiva laparoscopia soprattutto indicata per le ernie recidive.

 

Prestazioni svolte in intramoenia

  • Prima visita
  • Percorso Diagnostico interno
  • Trattamento chirurgico mirato
    • Chirurgia Open
    • Chirurgia Laparoscopica
  • Visite di controllo post operatorio

La prestazione sarà svolta in regime di intramoenia, sarà cura e responsabilità del medico comunicare o far comunicare la richiesta di prenotazione al CUP aziendale. In tal caso, inoltre, Eccellenza Medica svolge la sola attività di assistenza alla prenotazione. Il pagamento della prestazione dovrà avvenire esclusivamente presso le casse della struttura.

Chirurgia e benessere - Altri articoli